info@doctorclub.it
Numero Verde 800 642 044

Salento 2022

Composizione Salento 2022:

  • Pomodori secchi ai sapori mediterranei 300 gr.
  • Zucchine alla pugliese 300g – La Cupa
  • Caponata Salentina 300 gr.
  • Maritati secchi 500 gr.
  • D’arcangelo: Salento I.G.P Rosso 2017 Malvasia Nera
  • Caffè Avio 250 gr.

 Nota: le immagini contenute nel catalogo sono puramente indicative, pertanto la nostra azienda si riserva il diritto di apportare modifiche migliorative dei prodotti senza nessun obbligo di preavviso. Per i prodotti non presenti in magazzino, l’azienda si riserva il diritto di sostituirli con prodotti di pari categoria e valore.

Accedi per vedere i prezzi
COD: SALENTO Categoria:

Descrizione

D’arcangelo :D’arcangelo :La composizione contiene:

  • Pomodori secchi ai sapori mediterranei 300 gr.

La storia dei nostri prodotti nasce da qui, è stata la nostra prima ricetta voluta da Mamma Anna e che tutti aspettavano a fine campagna di produzione del pomodoro secco.Dal sapore intenso e inconfondibile dell’olio extravergine di oliva e dal profumo fresco della menta estiva.Ottimo per contornare svariate ricette o come ingrediente principe per ottime pizze o focacce.Senza conservanti.

Ingredienti: pomodori essiccati al sole reidratati 50%, olio extravergine di oliva 46%, aceto, menta, aglio, sale,origano secco.

  • Zucchine alla pugliese 300 gr.

Gustose rondelle di zucchina essiccata al sole, accompagnate da capperi, menta fresca, rondelle di peperoncino piccante.Avvolte con olio extravergine di oliva di nostra produzione che ne esalta profumi e sapori. Buonissime da gustare anche da sole, ideali come condimento per primi piatti o come contorno a secondi a base di carne.Senza conservanti.

Ingredienti: zucchine a rondelle parzialmente reidratate 63%, olio extravergine di oliva 28%, aceto di vino (contiene solfiti), sale, peperoncino piccante a rondelle, capperi in salamoia, menta, succo di limone, aglio, peperoncino secco.

  • Caponata Salentina 300 gr.

Questo eccellente mix di verdure di nostra produzione condite con il nostro olio extravergine di oliva rappresenta il profumo e il gusto dell’estate. Zucchine, peperoncini, pomodori, melanzane, peperoni gialli e cipolle, con capperi e olive nere Cellina di Nardò, tutti rigorosamente tagliati a mano ed essiccati al caldo sole del Salento. Molto versatile in cucina, accompagna diverse ricette tra primi piatti, secondi, pizze e pucce gourmet.Senza conservanti.

Ingredienti: olio extra vergine di oliva 56%, ortaggi secchi parzialmente reidratati 32% (melanzane secche, cipolla secca, pomodori secchi, peperoni secchi, zucchine secche), aceto di vino, capperi, olive denocciolate, origano, zucchero, sale.

  • Maritati secchi 500 gr.

Pasta di semola di grano duro.

  • D’arcangelo: Salento I.G.P Rosso 2017 Malvasia Nera

Le origini storiche di questo vitigno ricalcano quelle delle altre Malvasie presenti in Italia; il nome deriva dalla cittadina greca del Peloponneso Monemvasia, un tempo appartenente alla Repubblica di Venezia e dal cui porto si diffusero questi vini prima a Creta e poi in Italia. Ma veniamo alla nostra bottiglia: qui Palamà, dopo la fermentazione in inox, prosegue con affinamento in barriques di secondo e terzo passaggio e ci consegna un vino perfetto, connubio sontuoso di frutta rossa (ciliegia, amarena, fragola, prugna e marmellata di mirtilli), note speziate ed erbe aromatiche (mirto e rosmarino). Palato equilibrato, funambolico, con astringenza vellutata, discreta acidità e morbidezza commuovente, conferita da alcol e glicerolo. Il quadro si chiude con una pennellata artistica sotto forma di lunghe sensazioni retro-gustative di cacao e fumé.

Abbinamento

Una bella giuncata, formaggio tipico di tutta la Puglia che veniva preparato in famiglia durante il periodo dell’ascensione. Per motivi tuttora ignoti, alla cagliata ottenuta con riscaldamento del latte a 35°C veniva aggiunto del caffè zuccherato. Il nome del formaggio richiama l’usanza di riporre la pasta in contenitori di giunco naturale per la spurgatura del siero. Non prevede stagionatura ed è un formaggio utilizzato a fine pasto come una sorta di dessert. La zona di origine è Lecce, come quella del nostro vino: perfetto connubio, originale ed evocativo.

  • Caffè Avio 250 gr.

A casa come al bar, la specialità “Avio Oro” è la storica miscela di selezionate varietà Arabica, macinata per esprimersi al massimo con la Moka. Dal gusto raffinato, invitante e dal piacere prolungato la qualità “Avio Oro” rappresenta una scelta sicura per consumatori esigenti e raffinati.

Nota: le immagini contenute nel catalogo sono puramente indicative, pertanto la nostra azienda si riserva il diritto di apportare modifiche migliorative dei prodotti senza nessun obbligo di preavviso. Per i prodotti non presenti in magazzino, l’azienda si riserva il diritto di sostituirli con prodotti di pari categoria e valore.

Informazioni aggiuntive

Peso 5 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Salento 2022”